Notizie statistiche intorno alla Parrocchia dal 1842 al 1881
- Il primo gennaio 1842 il mansionario recensiva 53 capifamiglia stilando l'albero genealogico nei rami maschili fino all'epoca del 1607.
- Il 14 agosto 1869 il Parroco stilava un registro cronologico degli abitanti che viene aggiornato fino al 1882. Al 31 dicembre del 1872 erano residenti a Danta 85 fuochi familiari per un totale di 481 parrocchiani tra cui residenti fuori parrocchia. La popolazione era divisa in 261 uomini e 220 donne. Di questi erano coniugati 142; lo stato di vedovanza era vissuto da 10 uomini e 20 donne. Ben 309 persone erano celibi o nubili e 132 erano i fanciulli tra gli 0 e i 10 anni di età. I giovani adolescenti o comunque tra i 10 e i 20 anni erano 82 di cui 52 giovani maschi e 30 giovani donne. È interessante che in prospettiva le cose non sono peggiorate rispetto ad altre epoche storiche e il paese non ha mai conosciuto sviluppi demografici con grandi picchi. Alta era la mortalità infantile ma entro i parametri statistici dei altre zone.
- Antonio Ronzon nell'Almanacco Cadorino (Anno Primo 1873 pg. 136) riportava i dati del censimento fatto fino al 31 dicembre del 1871 e il Comune di Danta contava, in paese, 433 persone. Lo stesso autore riporta che nel 1881 vi erano 571 abitanti.